fbpx

045 750 1263 | info@studiodaloja.it              

Urologia

L’urologia è la branca specialistica medica e chirurgica che si occupa delle patologie a carico dell’apparato genito-urinario, cioè reni, ureteri, vescica, prostata ed organi genitali maschili esterni.

Le più moderne tecniche chirurgiche si avvalgono dell’utilizzo della Videolaparoscopia Tradizionale e Robotica, che consiste essenzialmente nell’eseguire un intervento chirurgico senza praticare una laparotomia (ovvero un’incisione più o meno ampia sull’addome), ma utilizzando una telecamera collegata ad un monitor e sottili strumenti chirurgici che vengono introdotti attraverso piccoli fori effettuati nella parete addominale. Una volta introdotto in cavo addominale un gas che consenta di ottenere uno spazio sufficiente per poter manovrare gli strumenti, si introducono sotto controllo visivo i “trocar” attraverso cui vengono inseriti gli strumenti chirurgici veri e propri mediante i quali è possibile condurre l’intervento chirurgico.

Il vantaggio principale della Videolaparoscopia robot-assistita o tradizionale è rappresentato da una invasività chirurgica decisamente inferiore rispetto ad un classico intervento di chirurgia “aperta”. I tempi di recupero e i sanguinamenti sono inferiori, il dolore postoperatorio è ridotto e la degenza in ospedale abbreviata. La Videolaparoscopia è da considerarsi una tecnica economica per i vantaggi del decorso post-chirurgico e per le complicanze di un intervento che, eseguito in mani esperte, sono molto ridotte.

Presso il Poliambulatorio D’Aloja vengono eseguite visite urologiche.

Principali ambiti di intervento

  • Tumori maligni e benigni (reni, ureteri, vescica, prostata e organi genitali maschili)
  • Stenosi del giunto pielo-ureterale, degli ureteri e dell’uretra
  • Calcolosi renale, ureterale e vescicale
  • Incontinenza urinaria
  • Endometriosi
  • Diverticolosi vescicale e vescica neurologica

Tecnologia

Ecografo eSAOTE