fbpx

045 750 1263 | info@studiodaloja.it              

Psicoterapia

Una psicologia capace di soddisfare soltanto l’intelletto non è mai una psicologia pratica. L’anima nella sua totalità non può mai essere intesa soltanto con l’intelletto […]; ci piaccia o no cerca un’espressione capace di coglierla in tutta la sua pienezza

Carl Gustav Jung

La Psicoterapia è uno strumento ampiamente riconosciuto e utile per dare sollievo ai problemi psicologici e relazionali che ogni persona può incontrare nel corso della propria esistenza e che possono interferire anche pesantemente con la qualità della vita; consiste nell’incontro con un professionista (psicoterapeuta) che si pone in una condizione di ascolto, di apertura nei confronti del paziente, per conoscerlo e aiutarlo a ritrovarsi. Quello che sta alla base della richiesta di un percorso di psicoterapia è il vissuto di sofferenza e il desiderio di cambiare qualcosa; il fulcro del processo terapeutico è che la persona arrivi ad ottenere una diminuzione di eventuali sintomi psicopatologici, una nuova immagine di sé, a comprendere i sentimenti verso se stesso e gli altri e ad ottenere una trasformazione che migliori la sua tolleranza agli eventi della vita e la sua capacità di trarre piacere da essa.

Presso il Poliambulatorio D’Aloja vengono eseguite visite di psicoterapia.

Principali ambiti di intervento

  • Psicoterapia individuale
  • Psicoterapia della coppia
  • Psicoterapia dell’adolescente, del bambino e consulenza ai genitori
  • Disturbi d’ansia: ansia, attacchi di panico, fobie, ossessioni, compulsioni, stress post-traumatico
  • Disturbi dell’umore: depressione, euforia
  • Disagio o difficoltà di relazione (sociale, di coppia, familiare)
  • Difficoltà legate alle fasi della crescita (infanzia, adolescenza, gravidanza, maternità, menopausa)
  • Difficoltà legate a eventi della vita (licenziamento, pensionamento, perdite di affetti, lutto)
  • Psicosomatica
  • Disturbi del comportamento alimentare: non solo bulimia, anoressia ed obesità, ma anche tutte quelle forme di “comportamento disordinato” nei confronti del cibo