fbpx

045 750 1263 | info@studiodaloja.it              

Psicologia

Solo chi ha avuto paura può essere coraggioso, il resto è incoscienza

G. Nardone

Il percorso psicologico è aperto a tutte le persone che stanno attraversando un particolare momento difficile della vita o hanno un problema che da sole sentono di non riuscire a risolvere.
Lo psicologo sospende qualsiasi giudizio sulla persona e si mette a disposizione per raggiungere cambiamenti concreti e definitivi.

Psicologia clinica strategica

E' un intervento breve, che utilizza fin da subito strategie rapide e risolutive. L'obiettivo di trovare soluzioni piuttosto che spiegazioni al problema, rende l'approccio strategico innovativo e "rivoluzionario" rispetto ad altri approcci più tradizionali della psicologia.

Problematiche trattate:

  • disturbi d'ansia e attacchi di panico
  • fobie
  • ossessioni e compulsioni
  • elaborazione del lutto e traumi
  • disturbi sessuali
  • problemi di coppia
  • depressione
  • disturbi alimentari

Psicoterapia cognitivo-comportamentale

La terapia si bassa sul metodo di cura cognitivo-comportamentale e aiuta le persone a riconoscere e modificare i pensieri e i comportamenti che hanno portato allo sviluppo del malessere psicologico, mediante l'apprendimento di tecniche strategiche mentali e comportamentali che fanno stare subito meglio. In questo modo il benessere durerà ben oltre la durata della terapia.
Il piano di cura è strettamente personale, adattato e concordato in base alle esigenze di ciascuna persona per monitorare i progressi verso la guarigione.

La ricerca scientifica ha dimostrato che questo tipo di terapia:

  1. può essere efficace come un farmaco nel trattamento dei principali problemi di salute psicologica
  2. può essere completata in un periodo più breve di tempo rispetto ad altre terapie;
  3. la persona ha il vantaggio di guarire dalle più comuni problematiche legate a:
    • ansia e attacchi di panico
    • depressione
    • disturbi del comportamento nel bambino e adolescente (rifiuto scolare, ritiro sociale, comportamenti oppositivi)
    • deficit cognitivi nel bambino e adolescente (deficit dell'apprendimento e dell'attenzione)
    • deficit cognitivi nell'anziano
    • dinamiche familiari
    • psicologia della donna nelle fasi di vita (gravidanza, post-partum, menopausa)
    • problemi alimentari (anoressia nervosa, bulimia, obesità)
    • difficoltà nelle relazioni sociali
    • difficoltà sessuali (impotenza, procreazione)
    • dinamiche di coppia
    • gestione della rabbia
    • disturbo ossessivo compulsivo
    • fobie specifiche
    • disturbo post traumatico da stress e gestione dello stress
    • abuso di sostanze (droghe, alcool, dipendenza da internet e da gioco patologico)
    • disturbi psicosomatici (dermatiti, psoriasi, colon irritabile, cefalea)
    • difficoltà psicologiche nelle malattie croniche.