
Proctologia
La Proctologia è la branca della Medicina che si occupa delle malattie dell’ano (in greco πρωϰτός) e del retto e di tutti i problemi legati alla defecazione.
Le patologie di interesse proctologico possono spesso richiedere un intervento chirurgico; sono pertanto solitamente gli Specialisti in Chirurgia coloro che si occupano di Proctologia, con l’obiettivo di raggiungere una diagnosi, proporre il trattamento più indicato e, se necessario, eseguire l’intervento chirurgico.
I sintomi riferiti dal paziente (dolore, sanguinamento, bruciore, prurito, difficoltà nell’evacuazione) molto raramente sono provocati da un problema grave, come una neoplasia aggressiva; più spesso si tratta di una patologia anale benigna, ma è comunque importante distinguere fra le diverse patologie, poiché diverso sarà poi il rispettivo trattamento.
Valutazione proctologica
Il colloquio iniziale permette la raccolta di importanti informazioni circa la storia familiare, lo stile di vita, le caratteristiche dei sintomi e aiuta a “rompere il ghiaccio” e ad affrontare con maggiore tranquillità la visita proctologica, che consiste nell’osservazione della regione ano-perineale, quindi nella palpazione dei tessuti perianali e nell’esplorazione digitale del retto. A completamento della valutazione proctologica si possono eseguire la rettoscopia e l’anoscopia per visualizzare le pareti del canale anale e del retto.
Presso il Poliambulatorio D’Aloja vengono eseguite visite proctologiche con rettoscopia e anoscopia. Quando necessario, potranno essere eseguire anche biopsie per consentire una diagnosi istologica delle lesioni. Nel caso ve ne sia il bisogno, è possibile ricorrere presso il nostro Centro anche alla collaborazione dell’Anestesista per poter eseguire alcune procedure in sedazione cosciente.
Principali ambiti di intervento
- Stitichezza
- Difficoltà di defecazione
- Incontinenza anale
- Emorroidi
- Ragadi
- Fistole anali
- Prurito anale
- Polipi
- Condilomi
- Sinus pilonidalis
- Ascessi
- Prolassi rettali
- Morbo di Verneuil (idrosadenite suppurativa)
- Neoformazioni ano-rettali
Prestazioni ambulatoriali e trattamenti
- Rettoscopia e anoscopia: procedure che consentono di visualizzare la mucosa ano-rettale. Solitamente esse sono sufficienti per verificare se si tratti di una patologia proctologica benigna o di un problema più serio come un tumore dell’ano o del retto
- Biopsie di lesioni ano-rettali
- Legature elastiche o oltre procedure mininvasive per il trattamento di emorroidi di piccole dimensioni
- Incisione di trombi emorroidari
- Incisione di ascessi perianali
- Asportazione di piccole neoformazioni anali
- Sfinterotomia interna
- Infiltrazione di tossina botulinica per il trattamento della ragade anale
- Sedute di fisioterapia con la correzione di disturbi della defecazione (defecazione ostruita, incontinenza anale)