
Podologia
La podologia è una branca della medicina che studia la fisiologia, le patologie e i relativi trattamenti del piede.
Sotto il profilo anatomico, malgrado l’apparenza prevalentemente scheletrica, il piede comprende altri tessuti in grado di provocare sofferenze o di essere sede di malattie invalidanti. Sul piano funzionale ha attitudini statiche e dinamiche particolari che permettono attività fondamentali strettamente legate al benessere fisico.
La visita podologica comprende:
Una fase informativa
In questa fase si vuole fornire al paziente un supporto informativo e gli strumenti necessari per una migliore gestione del “sistema piede”.
Una fase terapeutica
Nel caso di problemi o patologie risolvibili ambulatorialmente, la terapia comprende l’applicazione di protesi o apparecchi utili a correggere o limitare gli errori posturali (plantari personalizzati o ortesi in silicone).
Principali ambiti di intervento
- Patologie dell’appoggio del piede
- Alluce valgo – Alluce rigido
- Piede piatto – Piede cavo
- Metatarsalgie
- Patologie del tallone
- Piede diabetico (screening di I° e II° livello)
- Unghie incarnite
- Callosità (ipercheratosi)
- Micosi cutanee e ungueali
- Onicodistrofie (errata crescita delle unghie)
- Piede geriatrico
- Piede reumatico