fbpx

045 750 1263 | info@studiodaloja.it              

Medicina per la salute e per lo sport a Negrar, Verona. Presso lo Studio D'Aloja

Medicina per la salute e per lo sport

L’uomo non è nato per l'inattività: il movimento gli è connaturato e gioca un ruolo fondamentale e differente in ogni fase della vita. Muoversi quotidianamente produce effetti positivi sulla salute fisica e psichica della persona. Gli studi scientifici che ne confermano gli effetti benefici sono ormai innumerevoli e mettono in luce che l'attività fisica:

  • aumenta il dispendio energetico e diminuisce il rischio di obesità
  • migliora la tolleranza al glucosio e riduce il rischio di ammalarsi di diabete di tipo 2
  • previene l'ipercolesterolemia e l'ipertensione e riduce i livelli della pressione arteriosa e del colesterolo
  • diminuisce il rischio di sviluppo di malattie cardiache e di diversi tumori
  • riduce il rischio di morte prematura, in particolare quella causata da infarto e altre malattie cardiache
  • previene e riduce l'osteoporosi e il rischio di fratture, ma anche i disturbi muscolo-scheletrici
  • riduce i sintomi di ansia, stress e depressione

Ambiti d’intervento della Medicina per la Salute:

  • check-up cardiologico: indispensabile per definire i confini dell’attività fisica sicura
  • prescrizione di un programma di allenamento commisurato ad obiettivi e capacità
  • correzione degli errori nell’alimentazione

Ambiti d’intervento della Medicina per lo Sport:

  • certificazione dell’idoneità all’attività sportiva agonistica e non agonistica
  • valutazione della soglia anaerobica ed individuazione degli intervalli di frequenza cardiaca di riferimento per l’allenamento nel ciclismo (test di Conconi, test di Mader, D-Max Method su cicloergometro) attraverso la misurazione della frequenza cardiaca e del lattato ematico.
  • valutazione degli esami del sangue (protocollo sportivo)
  • indicazione all’utilizzo degli integratori alimentari
  • piano alimentare in rapporto a sport e obiettivi