
Ginecologia
La Ginecologia è la branca della Medicina che si occupa della fisiologia e delle patologie inerenti l’apparato genitale femminile. Si avvale della figura professionale del Medico specializzato in Ginecologia e Ostetricia, che si occupa della donna in tutte le fasce d’età, dalla pubertà, al periodo fertile, alla gravidanza, alla menopausa e al periodo postmenopausale. La Ginecologia si occupa anche delle problematiche legate alla sfera riproduttiva e alle tecniche di fecondazione assistita. La visita ginecologica viene fatta precedere dall’acquisizione di tutti gli elementi clinici della paziente con un’anamnesi generale (pregresse malattie e interventi chirurgici), specifica (età del menarca, caratteristiche del ciclo e storia ostetrica) e con una valutazione generale della donna per consentire l’instaurarsi di una conoscenza e di una relazione più approfondita tra medico e paziente.
In caso di patologie inerenti l’apparato genitale femminile, la chirurgia laparoscopica rappresenta la tecnica più moderna per affrontare chirurgicamente la patologia ginecologica e, in mani esperte, comporta notevoli vantaggi rispetto all’approccio chirurgico tradizionale in termini di visibilità degli organi addominali, di precisione chirurgica, di controllo del dolore post-operatorio, di ridotti tempi di degenza e di rapido recupero funzionale.
Principali ambiti di intervento
- Diagnosi e monitoraggio della gravidanza
- Consulenza informativa per gli adolescenti
- Benessere della donna, in particolare nel periodo compreso tra l’età fertile e la menopausa
- Diagnosi e trattamento della patologia benigna: miomi, cisti ovariche, endometriosi
- Diagnosi e trattamento delle problematiche legate all’infertilità e alla sterilità
Prestazioni ambulatoriali e trattamenti
- Pap Test
- Ecografia pelvica addominale e/o trans-vaginale
- Esame senologico
- Monitoraggio della gravidanza e del periodo postpartum: visite periodiche ed ecografia ostetrica
- Inquadramento clinico di tutta la patologia ostetrica e ginecologica di eventuale interesse chirurgico
Interventi chirurgici
- Chirurgia laparoscopica per patologie ginecologiche: sanguinamenti anomali, fibromi, endometriosi, dolore pelvico, patologie dell’ovaio e della tuba
- Chirurgia laparoscopica e tradizionale per patologie oncologiche: tumori dell’utero e dell’ovaio
- Chirurgia laparoscopica e vaginale per prolasso ed incontinenza urinaria femminile.