
Fisiatria
La Fisiatria è la branca della medicina che si occupa della prevenzione, diagnosi, terapia e riabilitazione della disabilità conseguente a varie malattie da lievi a molto invalidanti. Queste patologie possono essere responsabili nei pazienti di problemi importanti nello svolgimento delle attività quotidiane, limitando i movimenti e di conseguenza i rapporti emotivi e di relazione. Tutto ciò può comportare un peggioramento della qualità di vita.
Principali ambiti di intervento
- Valutazione e trattamento delle alterazioni posturali
- Malattie reumatologiche (artriti, fibromialgia, spondiloartriti, miopatie infiammatorie)
- Artrosi
- Dolori cranio-facciali
- Dolori muscolari, tendiniti
- Dolori vertebrali (mal di schiena a livello cervicale, lombare e sacro-iliaco)
- Scoliosi e cifosi
- Dolore alla deambulazione (alterazioni dei piedi)
- Osteoporosi
- Esiti di traumi e fratture
- Esiti di infortuni sportivi
Prestazioni ambulatoriali e trattamenti
- Terapia manuale medica per dolore cervicale, lombare e sacro-iliaco
- Mesoterapia
- Infiltrazioni intra-articolari e antinfiammatorie
- Riabilitazione neurologica (lesioni cerebrali, esiti di ictus, sclerosi multipla, Guillain-Barré, morbo di Parkinson)
- Trattamento dolore pelvico
- Riabilitazione dell'incontinenza urinaria e fecale
- Riabilitazione del paziente anziano
- Riabilitazione del paziente sportivo