
Poliambulatorio specialistico
Il nostro scopo principale è fornire un completo benessere della persona. Non ci interessa solo il trattamento delle malattie, ma condurre i nostri pazienti al proprio benessere fisico, mentale ed estetico.
Per questo abbiamo cercato di raccogliere, attraverso il nostro Poliambulatorio specialistico, in un unico centro quasi tutte le specialità mediche e paramediche, al fine di raggiungere il nostro obiettivo. Vogliamo creare una vera esperienza personale, unica, addirittura piacevole.
La Direzione Sanitaria si è posta come obiettivo la fornitura di un’assistenza sanitaria di qualità per Verona e la Valpolicella. L’assistenza sanitaria pubblica è senz’altro buona, ma ci sono troppi intoppi burocratici, tempi di attesa lunghi e soprattutto il rapporto paziente-medico è spesso spersonalizzato. Oggi si avverte fortemente l’esigenza di avere un rapporto stretto e diretto con il medico a cui affidare la propria salute.
Per questo motivo è stato affiancato allo studio odontoiatrico un poliambulatorio specialistico e un servizio di chirurgia plastica ai quali afferiscono professionisti di elevata esperienza.
Struttura del Poliambulatorio
Il poliambulatorio è costituito da cinque studi, una sala d’attesa dedicata, un angolo dedicato ai bambini con giochi, tavolini e seggiolini adatti a loro, un angolo relax dove le potrà essere offerto un caffè, un bicchiere d’acqua o altre bevande.
Sono presenti le seguenti attrezzature mediche: TAC cone beam per il settore odontoiatrico, elettrocardiografo, ecografo, holter pressorio, sfigmomanometri, stetoscopi, bilance, laser, aspiratori, strumentario chirurgico generico e specialistico sterile e monouso.
Si specifica che tutta la strumentazione medica elettronica è controllata periodicamente da ditta specializzata secondo le direttive di legge.
Tempi di attesa e preventivazione
I nostri tempi di attesa per accedere alle prestazioni sono massimo di 2-3 giorni. Le urgenze vengono gestite tempestivamente. I referti degli esami diagnostici vengono consegnati al termine delle rispettive visite direttamente dal Professionista.
Risparmiare tempo, risparmiare energie, risparmiare anche denaro è oggi un imperativo per tutti. Per questo gli onorari di tutti gli specialistici sono contenuti.
Questo è il nostro valore aggiunto e questo è il motivo che ci fa dire, con un po’ di presunzione, di essere se non unici, almeno diversi.
Si segnala che tutti gli operatori sanitari sono coperti da assicurazione professionale per la responsabilità civile.
Qualunque vostro suggerimento o reclamo sarà ben accetto e per questo potrete rivolgervi alla nostra segreteria per compilare il relativo modulo in modo assolutamente anonimo.
Per ogni prestazione viene preparato e presentato un preventivo dettagliato.
Si precisa che per quanto attiene alla responsabilità della conservazione dei dati sensibili dei pazienti, la Direzione Sanitaria ha approntato un apposito protocollo nel quale è indicata la procedura. Gli Specialisti sono tenuti a conservare la documentazione sanitaria (consensi informati, cartelle cliniche, tipo di prestazione, copia delle prescrizioni e copie dei referti contenenti tutti i dati dei loro pazienti). Questi dati devono essere trasferiti nei nostri archivi posti sotto chiave e nel nostro sistema informatico tramite il nostro personale, unico a possedere le chiavi dell’armadio e le password del sistema informatico presso il quale i dati saranno conservati. Gli specialisti possono conservare gli stessi dati tramite appositi sistemi elettronici (chiavette USB) ma solo dopo averne richiesto autorizzazione ai loro pazienti. In tal modo nei computer in loro uso non potrà restare traccia di alcun dato sensibile dei loro rispettivi pazienti, anche per il rispetto della legge sulla Privacy.
Medici Specialisti
Filippo
Balestreri
Andrea
Ballarin
Emilio
Barbi
Enrico
Barbieri
Giuseppe
Caleffi
Francesco Saverio
Camoglio
Giuseppe
Campo
Gianluca
Castellarin
Chiara
D’Aloja
Paolo
Gisondi
Elena
Lavarini
Carmelo
Loschiavo
Alberto
Merlini
Michele
Merlini
Giuseppe
Moretto
Maria Luisa
Pacor
Leone
Pangallo
Isabella
Pichiri
Antonio
Rossi
Paolo
Spagnolli
Paolo
Uras
Claudio
Vampini
Ermes
Vedovi
Riccardo
Zaccoletti
Eugenia
Bertoldo
Federico
Brunelli
Francesca
Nalin
Giosuè
Gulli
Angelo
Cerofolini
Marco
Sebben
Sara
Mirandola
Operatori Sanitari
Cristina
Baroni
Nicola
Dacomo
Federico
Brunelli
Alessandra
Scapini
Anna
Troncon
Le prestazioni: