fbpx

045 750 1263 | info@studiodaloja.it              

Odontoiatria Conservativa

Il termine conservativa indica l’obiettivo di conservare i denti altrimenti distrutti dalla carie.
L’odontoiatria conservativa è la branca dell’odontoiatria che si interessa della cura dei denti interessati da processi cariosi. La carie è una malattia dei tessuti duri del dente (smalto e dentina) dovuta all’azione degli acidi prodotti dalla placca batterica. Origina dalla superficie del dente e procede in profondità fino alla polpa e può essere superficiale o profonda. Nel primo caso ci si limita ad asportare parte della dentina e dello smalto interessati dalla carie, restaurando il dente con appositi materiali, i compositi. L’uso degli amalgami d’argento (a causa del contenuto in mercurio) è stato sostituito ormai dai materiali compositi che per le loro caratteristiche adesive permettono una preparazione della cavità cariosa meno invasiva rispetto all’uso dell’amalgama che richiedeva cavità dalle caratteristiche particolari perché fossero ritentive. Nelle carie profonde vi può essere un interessamento della polpa del dente, contenente anche le fibre nervose, e in questo caso si ricorre alla cura canalare detta anche devitalizzazione.

Casi clinici:

otturazioni-frontali1
otturazioni-frontali2
otturazioni-frontali3
otturazioni-posteriori

Tecnologie

Autoclavi Classe B