fbpx

045 750 1263 | info@studiodaloja.it              

TAC Cone Beam

La Tomografia Computerizzata Cone Beam è una nuova tecnologia dedicata allo studio del massiccio facciale, in particolare delle arcate dentarie per la valutazione e la programmazione di interventi di ricostruzione ossea e di implantologia.
Viene utilizzato un fascio di raggi x di forma conica che consente di acquisire un ampio volume con notevole riduzione di dose di radiazioni a cui si espone il paziente rispetto ai sistemi TAC convenzionali.

Perchè si fa?

Sicuramente l'applicazione principale è nel campo implantologico per valutare le caratteristiche morfo-strutturali, l'altezza e lo spessore dell'osso nelle sedi di interesse implantare.
Utile in chirurgia orale e maxillo-facciale nella valutazione pre-operatoria di denti inclusi e in particolare dei terzi molari per definirne con precisione i rapporti con il canale mandibolare.
Grazie a particolari programmi è possibile "colorare" il canale mandibolare per meglio definirne i rapporti con il dente incluso.
La bassa dose di esposizione è utilizzabile in alcuni casi in endodonzia-periodonzia: con l'utilizzo della tecnologia cone beam 3D è possibile avere una visione più dettagliata, effettuare diagnosi in modo più rapido e preciso e raggiungere risultati di maggior successo.
Consente inoltre di studiare le articolazioni temporo-mandibolari con un'ottima rappresentazione tridimensionale.
Altro campo di applicazione è in ambito otorinolaringoiatrico, in particolare nei bambini dove la riduzione della dose rispetto alla TAC convenzionale è più significativa e quindi con basse dosi di radiazioni è possibile studiare il massiccio facciale ed in particolare le fossa nasali e i seni paranasali.