
Carbossiterapia
La carbossiterapia CarboMax è un dispositivo medico che sfrutta il principio della carbossiterapia, ovvero l’utilizzo dell’anidride carbonica medicale allo stato gassoso a scopo terapeutico. L’inoculazione di CO2 controllata è considerata una procedura sicura e minimamente invasiva che può essere realizzata in diversi distretti corporei, fra i quali in particolare la cute e il tessuto adiposo sottocutaneo.
La carbossiterapia è utile nel trattamento di tutte quelle problematiche alla cui base vi è un’alterazione del microcircolo. E’ proprio lì infatti che l'anidride carbonica è in grado di esercitare i suoi effetti benefici. La somministrazione sottocutanea di anidride carbonica medicale è infatti in grado di incrementare il flusso ematico locale migliorando gli scambi di ossigeno.
Principali indicazioni della Carbossiterapia:
- cellulite e ritenzione idrica
- adiposità localizzata
- smagliature
- lassità cutanea
- invecchiamento cutaneo
- alopecia androgenetica e telogen effluvium
- ulcere cutanee
Il trattamento è ambulatoriale e dura 15-20 minuti circa. Generalmente è praticamente indolore, o comunque ben tollerato dai pazienti. I risultati saranno progressivi nel tempo. Generalmente sono previste da 5 a 10 sedute sedute, a distanza di 10-15 giorni l’una dall’altra.
I principali ambiti di utilizzo presso il nostro studio sono la chirurgia plastica e la medicina estetica.